Sandro Ciotti, Vittorio Lombardi e quell'idea "cor core acceso ..." - Il Romanista del 10/09/08 PDF Stampa E-mail

Di Massimo Izzi

Da Il Romanista del 10/09/08

Per voi una nuova Canzone di Testaccio. E' gratis sul nostro sito, tutta da scaricare in regalo su il romanista.it la versione originale del motivo che racconta la passione giallorossa. Un amore immenso che non finisce e non finirà mai. per capirlo basta solo ascoltare quelle note.

La nostra storia inizia in un non meglio identificato giorno del 1930. A. Fragna ha appena composto un accattivante “tango milonga” per mandolino, che il paroliere B. Cherubini provvede a gratificare di un testo non proprio indimenticabile: “Sotto le stelle, nell’Argentina, bruna regina regnavi tu. Suona suona ancora guitarrita – Quando t’innamora na Ciquita”.
Il brano che strizza l’occhio alle atmosfere sudamericane viene intitolato “Guitarrita” e si rivela un discreto successo.
Successo, si guardi bene, non certo in grado di strappare all’oblio l’innocua marcetta, soprattutto in un mondo in cui gli spartiti cartacei e le esecuzioni dal vivo sono gli unici strumenti di diffusione.
Nel 1931, però, la Roma calcio vive una stagione straordinaria. Termina al secondo posto e il 15 marzo gli uomini di Burgess rifilano cinque reti alla Juventus, risultato dagli echi ingigantiti da un film di Mario Bonnard, intitolato, per l’appunto: “Cinque a zero!”.
Il soggetto del film, di Michele Galdieri, è poco più di un pretesto per celebrare la passione per il calcio. Il presidente di un fantomatico club (Angelo Musco), impazzisce per le scenate della moglie (la soubrette Milly) e per la squadra del cuore. Tutti i calciatori romanisti dell’epoca, da Bernardini a Ferraris IV, proseguendo con Masetti (che diede la sua disponibilità a comparire nella pellicola a patto di poter giocare da attaccante), Fasanelli, Chini e Volk, interpretarono la squadra affidata agli estri del capitano (Osvaldo Valenti), che alterna le imprese sportive a quelle amorose.
La pellicola di Bonnard contribuì ad immortalare la leggenda dello squadrone romanista del 1931, e il sentimento popolare venne ulteriormente sublimata dal paroliere Totò Castellucci, autore di un brano completamente dedicato ai ragazzi giallo-rossi: “Cor core acceso de na passione undici atleti Roma chiamò e sott’ar sole der Cuppolone ‘na bella maja a dù colori je portò. Sti dù colori de Roma nostra oggi signora der futtebbal, non più maestri né professori ma’ so’ dolori perché Roma ce sa fa. Co’ Masetti ch’è primo portiere, De Micheli scrucchia ch’è ‘n piacere poi c’è quer torello de Bodini cor gran Furvio Bernardini che dà scola all’argentini. Poi ce sta Ferraris a mediano, granne Nazionale e Capitano. Chini, Fasanelli e Costantino, co’ Lombardo e co’ D’Aquino, Vorche è mago pe’ segnà! Campo Testaccio ciai tanta gloria nessuna squadra ce passerà. Ogni partita è na vittoria ogni romano è bon tifoso e sa’ strillà. Petti d’acciaio, astuzia e core corpi de testa da fa’ incantà. Passaggi ar volo, de precisione vola er pallone che la rete và a trovà. Quanno che comincia la partita ogni tifosetta se fa’ ardita. Strilla forza Roma a tutto spiano co’ la bandieretta in mano perché cia’ er core romano. L’ala centra e Vorche tira e segna questo er gioco e Roma ve lo nsegna. Cari professori appatentati sete belli e liquidati perché Roma ce sa fa. Semo giallorossi e lo sapranno tutti l’avversari de st’artranno. Fin che Sacerdoti ce sta’ accanto porteremo sempre er vanto Roma nostra brillerà”.
L’intuizione di accompagnare le liriche di Castellucci al vecchio brano “Guitarrita”, fece scattare la chimica perfetta.
I tifosi romanisti s’innamorarono del ritmo e del metodico appello dei propri beniamini, iniziando ad intonare <<La canzona de Testaccio>>, dagli spalti in legno del mitico impianto capitolino.
Ancora alla fine degli anni 30’, Aldo Donati, negli spogliatoi, con la propria possente voce tenorile, canticchiava il glorioso motivetto per compiacere Bernardini e Masetti, gli ultimi superstiti di quella grande Roma.
Inutile dire che lo straripante successo de <<La Canzona de Testaccio>> generò le consuete invidie laziali che cercheranno un’improbabile risposta affidata ai versi di Angelo Verzi, che sempre nel 1931 compose: <<Viva la S.S. Lazio>>.
L’inno biancoceleste era un’imbarazzante scopiazzatura dello stile di Castellucci: “Caimmi con Furlani e con Pardin, Tognotti con Mattei ed Ezio Sclavi, Ziroli, Malatesta e Cevenini, con Foni e con Pastore undici bravi”.
Inutile dire che negli anni, sopravviverà memoria solo dell’originale, sempre più carico di nostalgie verso un’epoca di splendore agonistico che per interi decenni apparve addirittura irripetibile.
La memoria della <<Canzone de Testaccio>> sopravviveva nel cuore e nella memoria dei testaccini e di tantissimi tifosi della Roma, esclusivamente grazie alla trasmissione orale, mancava però, incredibilmente, un’incisone del brano.
A colmare la lacuna, pensò, alla fine degli anni 70’, Sandro Ciotti.
Il grande giornalista RAI stava ultimano la realizzazione del documentario sonoro “La Roma racconta”, quando pensò di inserire il glorioso inno di Castellucci.
Si accorse a questo punto che non esisteva nessuna incisione d’epoca a cui attingere e contattò Vittorio Lombardi, che ha ricostruito per noi gli sviluppi della vicenda da quel momento: “Sandro Ciotti oltre ad essere quel grande maestro di sport e giornalismo che tutti ricordiamo, era anche un musicista e paroliere di valore. Era inoltre un buon amico di Bruno Martino, che un bel giorno ci presentò. Ciotti sapeva già che il sottoscritto aveva collaborato con Fred Bongusto e Peppino Di Capri e mi stimava, tanto che al momento opportuno mi contattò spiegandomi che dovevo aiutarlo a risolvere un grande problema. Doveva mandare in stampa un disco doppio e aveva bisogno immediatamente dell’incisione del vecchio inno della Roma di Testaccio. I tempi erano così stretti che non ci fu il tempo di fissare una sala di registrazione. Organizzammo la seduta per quella sera stessa, al Capriccio di Via Veneto, dove ero impegnato con il mio gruppo.
Ciotti si presentò accompagnato da tre attempati membri di un gruppo di canto popolare (“I Cantori di Testaccio”), che intonarono il motivo per farcelo ascoltare. Terminati i preliminari incidemmo, incidendo sullo stesso registratore che Ciotti usava per le sue interviste. La cosa mi dispiacque perché non ci fu la possibilità di realizzare un mixaggio e delle sovraincisioni, ma è anche vero che quello stile “audio-verité”, dava un timbro anni trenta,,che ci convinse in pieno. Per me, tifoso romanista, essere stato la “prima” voce discografica di questo brano fu una soddisfazione enorme”.
Prova a spiegarci meglio questa emozione.
“Io penso che per capire quello che provo basta dire che seguo la Roma dagli anni 50’. Ricordo anzi che quando ero piccolo a Villa Paganini venni preso a scapaccioni da un tale che mi utilizzò come stratagemma per abbordare una ragazza. Stavo giocando pacificamente a biglie e questo tizio mi diede uno schiaffo dicendomi che stavo guardando le gambe di una ragazza che io neanche avevo visto. Quindi si mise accanto a questa signorina iniziando a conversare. Non andò lontano nel discorso perché due secondi dopo arrivò un giovanotto che resosi conto di quello che era successo gli rese pan per focaccia. Il “giustiziere” era nientemeno che Egidio Guarnacci, il capitano della Roma. Quando me ne accorsi mi venne da piangere per la gioia”.
Della nuova versione cosa puoi dirci?
“Credo che sia un lavoro professionale, che ha un valore aggiunto in quanto la mia voce è quella “originale”, dunque spero sia un bel regalo per i tifosi e anche per il sottoscritto, perché non ti nascondo che mi dispiace molto vedere che qualcuno, magari in buona fede, sbaglia i crediti del brano attribuendo la mia esecuzione de “La Canzone di Testaccio” ad altri interpreti. Grazie a Sandro Ciotti, invece, Vittorio Lombardi, il sottoscritto, può conservare questo grande ricordo”.

LA PASSIONE: la passione del nostro Lombardi nasce in tenera età, a soli 10 anni durante le sue frequenze nelle Parrocchia di San Giuseppe in Via Nomentana, dove il piccolo Vittorio era corista.

LA CARRIERA: la carriera comincia invece all'età di 14 anni cantando con un gruppo Rock fino all'approdo al Piper con i Boom 67 divenuti punto di riferimento per le generazioni  degli anni '60 e '70 , tanto da essere oggi citati nel libro "Piper Generation".

LA NASCITA DI CAMPO TESTACCIO:  alla fine degli anni  '70 arriva l'occasione con Sandro Ciotti che fà incidere "Campo Testaccio" per il libro "La Roma Racconta".

VITTORIO OGGI: Vittorio ancora oggi continua a fare serate  nel locali romani dove oltre al suo vasto repertorio di piano bar, ripropone  la nuova rielaborazione  dello storico inno "Campo Testaccio", che dedica a tutti i tifosi Romanisti... e non solo....

 

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne accetti l'utilizzo. Leggi la Cookie policy.

Accetto i cookies da questo sito